Cos'è ragione e sentimento film?

Ecco le informazioni sul film Ragione e sentimento (1995) in formato Markdown, con link interni a concetti chiave:

Ragione e Sentimento (1995)

Ragione e sentimento è un film del 1995 diretto da Ang Lee, basato sull'omonimo romanzo di Jane Austen del 1811. È un dramma in costume britannico che esplora le convenzioni sociali e le difficoltà finanziarie che le sorelle Dashwood devono affrontare dopo la morte del padre.

La trama ruota attorno a due sorelle, Elinor (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Elinor%20Dashwood) e Marianne (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Marianne%20Dashwood), e alla loro ricerca dell'amore e della sicurezza finanziaria nell'Inghilterra del XIX secolo. Elinor rappresenta la "ragione", caratterizzata da moderazione, pragmatismo e controllo delle emozioni. Marianne, al contrario, incarna il "sentimento", essendo passionale, impulsiva ed espressiva.

Dopo la morte del loro padre, le sorelle Dashwood, insieme alla loro madre e alla sorella minore Margaret, vengono sfrattate dalla loro casa di Norland Park a causa delle leggi sull'eredità che favoriscono il figlio di primo letto del padre, John Dashwood, e sua moglie Fanny. Si trasferiscono quindi in un cottage modesto nel Devonshire, gentilmente offerto da un parente distante, Sir John Middleton.

Nel corso del film, Elinor si innamora silenziosamente di Edward Ferrars (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Edward%20Ferrars), il cognato di John Dashwood, un uomo gentile ma indeciso e legato da una promessa segreta. Marianne, d'altra parte, viene corteggiata con passione dal carismatico ma inaffidabile John Willoughby (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/John%20Willoughby), per poi subire una dolorosa delusione. La sua successiva malattia, causata dal dolore e dall'esposizione alle intemperie, porta a una riflessione sulle sue scelte e a un cambiamento di prospettiva.

Il film esplora temi come le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/convenzioni%20sociali dell'epoca, la posizione della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/donna nella società, l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/importanza%20del%20matrimonio come mezzo di sicurezza economica, e il contrasto tra ragione e sentimento nel guidare le scelte personali. La colonna sonora, la sceneggiatura (scritta da Emma Thompson, che interpreta anche Elinor) e le performance degli attori sono state ampiamente elogiate. Il film ha ricevuto numerosi premi e nomination, tra cui l'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale.